Home / Armadi / Armadi di sicurezza / Armadi per Vernici e Liquidi Infiammabili

Armadi Armadi di sicurezzaArmadi per Vernici e Liquidi Infiammabili

Armadi per vernici e liquidi infiammabili: sicurezza e normativa per lo stoccaggio in ambienti professionali
Gli armadi per vernici e liquidi infiammabili sono dispositivi indispensabili per la gestione sicura di sostanze pericolose in ambito industriale, artigianale o laboratoriale. La loro funzione principale è quella di limitare i rischi di incendio, proteggere le persone e garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro, come previsto dal D.Lgs. 81/2008 e dalle direttive ATEX e EN 14470-1.

Questi armadi sono progettati per contenere vernici, solventi, oli, alcol e altri liquidi infiammabili, prevenendo la propagazione delle fiamme in caso di incendio e limitando l’evaporazione di sostanze volatili nell’ambiente di lavoro.

Caratteristiche costruttive e materiali
Gli armadi per vernici e liquidi infiammabili sono realizzati in lamiera d’acciaio a doppia parete, con intercapedine isolante in materiale ignifugo e finiture resistenti agli agenti chimici. Il rivestimento esterno è spesso in vernice epossidica o polveri poliestere, in grado di resistere alla corrosione generata dai vapori delle sostanze contenute.

Un elemento fondamentale è la resistenza al fuoco certificata, generalmente da 30 a 90 minuti, che consente di rallentare la propagazione delle fiamme e dare il tempo necessario per l’evacuazione del personale e l’intervento dei soccorsi.

Sicurezza attiva e passiva
Gli armadi per liquidi infiammabili sono dotati di numerosi dispositivi di sicurezza, tra cui:

Chiusura automatica delle ante in caso di incendio, grazie a fusibili termici tarati a 47-50°C

Sistemi di aerazione naturale o forzata, con griglie o predisposizioni per l’aspirazione dei vapori

Serrature di sicurezza con chiave per impedire accessi non autorizzati

Segnaletica di pericolo conforme alle norme CLP

Inoltre, la presenza di vasche di raccolta alla base e ripiani forati zincati o verniciati aiuta a contenere eventuali perdite, evitando il contatto tra sostanze e riducendo i rischi di reazione chimica.

Applicazioni e modelli disponibili
Questi armadi sono utilizzati in contesti molto diversi: da officine meccaniche e carrozzerie a laboratori chimici, da magazzini industriali a scuole e centri di ricerca. Sono disponibili in varie dimensioni, da piccoli modelli a una o due ante fino a grandi armadi verticali con vani separati per sostanze incompatibili.

Alcune versioni includono anche filtro a carboni attivi, ventole antiscintilla, dispositivi antistatici o piedini regolabili per adattarsi al pavimento.

Conformità normativa
L’acquisto di armadi per vernici e liquidi infiammabili certificati è fondamentale per rispettare le disposizioni legislative nazionali e comunitarie, ma anche per tutelare la salute dei lavoratori e prevenire danni ambientali. Investire in soluzioni a norma significa ridurre il rischio di sanzioni e, soprattutto, di incidenti potenzialmente gravi.