Armadi Armadi di sicurezzaArmadi di sicurezza
Visualizzazione di 6 risultati

Armadio Coibentato per liquidi Infiammabili Type 90 L=595 H=720 mm

Armadio Coibentato per liquidi Infiammabili Type 90 L=895 H=2050 mm, Grigio

Armadio Coibentato per liquidi Infiammabili Type 90 L=1200 H=2050 mm, Grigio

Armadio Coibentato per liquidi Infiammabili Type 90 L=1200 H=2050 mm, Giallo

Armadio Monoporta per Liquidi Infiammabili Type 90

Armadio Doppia Porta per Liquidi Infiammabili Type 90
Dove vanno installati gli armadi coibentati Type 90?
Gli armadi ignifughi di Ricomi vengono utilizzati per stoccare ogni tipo di prodotto ad alta o bassa infiammabilità, tali prodotti se non vengono ben custoditi possono diventare un pericolo importante per il personale e l’ambiente esterno causando incendi, corrosioni o intossicazioni per questo vengono custoditi nei nostri armadi ignifughi che hanno una resistenza al fuoco di 90 minuti e sono certificati secondo la norma EN14470-1.
La norma europea EN14470-1 fa riferimento agli armadi posizionati liberamente e agli armadi posizionati a muro per lo stoccaggio di liquidi infiammabili, tutti i modelli di Ricomi a marchio CHEMISAFE sono sottoposti a test distruttivi in una fornace eseguita in un laboratorio accreditato indipendente
La nomenclatura Type 90 identifica per l’appunto la classe di resistenza al fuoco. Per questa tipologia di armadi abbiamo disponibile una vasta gamma di armadi. Ogni modello è dotato di chiusura automatica delle porte e guarnizioni termpsespandenti (ovvero il materiale si espande con il calore) che assicurano il contenimento dell’armadio per 90 minuti fino a 400°
Costruzione secondo la normativa di un armadio coibentato idoneo allo stoccaggio di prodotti infiammabili
Di seguito elenchiamo i requisiti fondamentali per un armadio di sicurezza secondo la normativa:
–In caso di incendio le porte dell’armadio devono chiudersi automaticamente
–Le pareti laterali e la schiena posteriore devono avere lo stesso spessore
–La vasca di contenimento interna deve contenere almeno il 110% del volume del contenitore più grande stoccato nell’armadio o almeno il 10% del volume totale stoccato
Caratteristiche tecniche degli armadi coibentati di Ricomi
Gli armadi di sicurezza per lo stoccaggio di liquidi infiammabili sono realizzato completamente in lamiera d’acciaio elettro galvanizzata di spessore 1 / 1,5 mm e piegata a fretto poi verniciata in colore grigio Ral 7035 mentre la finitura esterna è realizzata in resina epossidica residente agli acidi.
L’isolamento dell’armadio avviene tramite l’utilizzo di pannelli di lana di roccia ad alta densità e pannelli di solfato di calcio, per il rivestimento interno invece vengono utilizzati pannelli melaminici altamente resistenti ai vapori chimici. Questa struttura è costruita in modo da consentire la sostituzione di pezzi di ricambio se necessario.
Di seguito elenchiamo le principali caratteristiche tecniche:
–Chiusura automatica delle porte quando la temperatura esterna supera i 50 °
–Guarnizioni da 30 mm termoespandenti che garantiscono un ottima tenuta in caso di aumento della temperatura
–Ventilazione dell’armadio con serrandine tagliafuoco certificate che chiudono i condotti quando la temperatura supera i 70° ( secondo la norma DIN 4102-6)
–Predisposizione per la ventilazione tramite una flangia da 100 mm
–Solidità delle porte garantita grazie alla cerniera anti scintilla
–Dotato di messa a terra
–Piedini di appoggio regolabili per la messa in bolla
–Serratura con doppia chiave in dotazione
–Nr. 3 ripiani regolabili in acciaio verniciato, disponibili anche in acciaio Inox su richiesta
–Ripiani anch’essi testati per la resistenza al fuoco
–Pittogrammi di sicurezza sull’anta dell’armadio (ISO 3864
–Certificazione con resistenza al fuoco 90 minuti secondo la norma EN14470-1 BV
–Certificazione secondo la norma EN 16121 BV
–Disponibili anche su zuccolo pallettizzato per la movimentazione dell’armadio con muletto o transpallet
Perché scegliere un armadio coibentato per i liquidi infiammabili?
La scelta di un armadio ignifugo dipende sempre da vari fattori, in genere si tratta di fattori di rischio, in alcuni casi la scelta di un armadio ignifugo risulta addirittura obbligatoria per non ricorrere a multe o sanzioni. E’ comunque buona regola consultarsi con l’ RSPP e l’ispettorato del lavoro. Ecco alcune valutazioni importanti da tenere conto prima di acquistare un armadio Rei con protezione al fuoco 90 minuti:
–Presenza di dispositivi antincendio – Ogni azienda o luogo di lavoro ha presenti sistemi di sicurezza antincendio più o meno efficienti. Se i prodotti infiammabili che si devono stoccare non comportano un alto pericolo di incendio sono distanti da macchine e impianti elettrici, se in possesso di sistemi idonei di prevenzione di incendio gli armadi ignifughi possono non essere fondamentali
–Distanza da operatori e macchine – Come precedentemente citato, se i liquidi infiammabili vengono stoccati in una zona distante da operatori e macchine, sempre essendo in possesso di dispositivi antincendio in regola anche qui gli armadi rei possono non essere necessari, diverso è se i liquidi infiammabili devono essere stoccati in un laboratorio piuttosto che vicino a macchine utensili è importante prendere in considerazione l’acquisto di tali armadi
–Pericolosità / infiammabilità del liquido da stoccare – Ogni sostanza ha una temperatura di infiammabilità e di autoaccensione. Sulla base di questa temperatura vengono classificati in diverse classi. E’ dunque molto importante in base alla pericolosità del liquido stoccato valutare l’acquisto di un armadio rei resistente al fuoco.
Di seguito classificazione delle sostanze più pericolose:
Categoria A (Ti 65 °C): sostanze come glicerina e bitume.