Home / Armadi / Armadi di sicurezza / Armadi per fitosanitari e pesticidi

Armadi Armadi di sicurezzaArmadi per fitosanitari e pesticidi

Armadi per fitosanitari e pesticidi: sicurezza e conformità per l’ambiente di lavoro
Gli armadi per fitosanitari e pesticidi sono dispositivi indispensabili per lo stoccaggio sicuro di prodotti pericolosi utilizzati in ambito agricolo, florovivaistico e industriale. La loro funzione principale è quella di proteggere operatori, ambienti di lavoro e risorse naturali dai rischi connessi alla conservazione di sostanze chimiche potenzialmente tossiche o infiammabili.

I fitofarmaci e i pesticidi richiedono infatti condizioni di conservazione specifiche, regolate da normative stringenti. Gli armadi per fitosanitari e pesticidi rispondono a queste esigenze grazie a una struttura robusta, realizzata in acciaio verniciato o zincato, con finiture resistenti alla corrosione chimica e dotazioni di sicurezza come vasche di raccolta per lo sgocciolamento, aerazioni, chiusure a chiave e segnaletica di pericolo.

Struttura e materiali a norma di legge
Un buon armadio per fitosanitari deve essere costruito in conformità con quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 e dalle direttive europee in materia di sicurezza sul lavoro e tutela ambientale. I modelli più affidabili sono realizzati in acciaio a pareti doppie, con una verniciatura epossidica o poliestere che resiste al contatto con sostanze aggressive. La presenza di vasche di contenimento estraibili alla base degli scomparti permette di raccogliere eventuali perdite accidentali di liquidi, evitando contaminazioni.

Alcuni armadi per fitosanitari e pesticidi includono anche ripiani forati regolabili, che favoriscono la ventilazione naturale e permettono di adattare lo spazio interno in base ai contenitori stoccati.

Sicurezza e ventilazione
Gli armadi destinati ai pesticidi devono essere dotati di sistemi di areazione permanente, come griglie sulla parte alta e bassa della struttura o predisposizioni per l’allacciamento a un impianto di aspirazione forzata. Questo accorgimento riduce l’accumulo di vapori potenzialmente dannosi e garantisce condizioni più sicure per gli operatori.

Per prevenire accessi non autorizzati, soprattutto in contesti agricoli e scolastici, è fondamentale la presenza di chiusure con serratura, meglio ancora se con maniglia antiscasso. La segnaletica adesiva conforme alle normative CLP completa la dotazione di sicurezza, indicando chiaramente il contenuto pericoloso dell’armadio.

Diverse dimensioni e configurazioni
Gli armadi per fitosanitari e pesticidi sono disponibili in diverse misure, da modelli compatti a due ante a strutture più ampie a doppio comparto, utili per separare prodotti liquidi e solidi. Alcune soluzioni prevedono anche ripiani inclinati o vani verticali per contenitori di grandi dimensioni come taniche e fusti.

La modularità dell’allestimento interno consente di personalizzare l’armadio secondo le reali esigenze operative, migliorando l’organizzazione e riducendo i tempi di intervento.

Scegliere armadi per fitosanitari e pesticidi di qualità significa investire in sicurezza, rispetto delle normative e tutela dell’ambiente. Grazie alla loro struttura solida, alle dotazioni specifiche e alla possibilità di personalizzazione, questi armadi rappresentano la soluzione ideale per lo stoccaggio di prodotti pericolosi in agricoltura e industria.