Cestoni metallici in rete
I contenitori in rete proposti da Ricomi sono perfetti per stoccare e trasportare ogni tipo di merce; per esempio minuteria, prodotti di assemblaggio, scarti industriali, materie prime, semilavorati e rifiuti.
Vediamo ora l’offerta di contenitori in lamiera da noi proposta; tra questi spiccano anche i cassoni in metallo impilabili disponibili in rete, a bocca di lupo e con anta apribile.
Nella scelta del contenitore è importante ricordare come i contenitori in metallo a rete siano, tra tutti i modelli proposti, quelli che assicurano la maggiore sicurezza e resistenza nella fase di stoccaggio e trasporto del materiale.
Contenitori metallici in lamiera vs contenitori in rete
Una valida alternativa ai contenitori in rete sono i contenitori in lamiera, perfetti per conservare e spostare carichi pesanti.
Questa tipologia di contenitore può essere anche impilabile per migliorare l’organizzazione dello spazio all’interno del magazzino.
Inoltre, tutti i contenitori in lamiera Ricomi sono studiati per essere sollevati con un carrello elevatore e sono disponibili con o senza anta apribile.
Per la realizzazione dei nostri contenitori usiamo solo lamiera d’acciaio grecata o liscia e per una maggiore sicurezza del lavoratore durante l’utilizzo i bordi sono smussati o con onde raggianti. Si tratta, quindi, dei contenitori perfetti per movimentare carichi dai 600 ai 2000 kg.
Tra le caratteristiche opzionali ci sono il porta cartellino o le distinte di produzione, ma anche l’imbutitura della lamiera con il marchio aziendale o altre scritte, ad esempio la merce, la portata o il lotto.
Contenitore a bocca di lupo vs contenitori in rete
Accanto ai contenitori in lamiera abbiamo la tipologia di contenitore a bocca di lupo. Questo è un contenitore in metallo caratterizzato da un’ampia apertura frontale, che lo rende adatto alle operazioni di carico e scarico della merce.
Si tratta del contenitore perfetto per rendere più efficiente il lavoro in magazzino e facilitare lo stoccaggio ed il trasporto dei carichi.
Contenitori in rete: caratteristiche
L’ultimo tipo di contenitori metallici proposti da Ricomi sono proprio i contenitori in rete, particolarmente utili per conservare e stoccare materiale che deve essere sempre visibile.
Le caratteristiche tecniche del contenitore in rete sono simili a quello in lamiera, varia però la portata massima di carico che va da 600 kg a 1500 kg.
Vai all’elenco prodotti disponibili
La versione di contenitore maggiormente richiesta è, in questo caso, il contenitore in rete pieghevole ed impilabile, dotato anche di anta apribile per facilitare le operazioni di carico e scarico della merce.
Tutti i nostri contenitori sono venduti sia con sia senza fondo per essere ripiegati e accatastati l’uno sull’altro in caso di non utilizzo. Nel caso dei contenitori pieghevoli in rete la portata varia da 500 a 800 kg.
Infine, il contenitore in rete può essere dotato di fondo apribile e, in questo caso, rappresenta la soluzione perfetta per contenere gli scarti di produzione. Questo permette all’azienda di ridurre gli spazi d’ingombro in magazzino e di svuotare rapidamente il contenuto.
In questo caso, l’apertura e chiusura del fondo singolo o doppio avviene grazie a un sistema di leve laterali dotate di un meccanismo di sicurezza, che garantisce la perfetta chiusura del contenitore.
I contenitori a fondo apribile possono essere realizzati in lamiera o in rete ed essere predisposti per le ruote fisse e portatili; il coperchio viene incernierato da una doppia maniglia.
In questo caso la portata va da 1300 a 2000 kg.
I cassoni in rete
Un’ultima tipologia di contenitore in rete è il cassone in ferro in rete metallica caratterizzato da slitte sul lato lungo e una portata massima di 1000 kg; caratteristica importante è soprattutto la porta apribile su entrambi i lati.
Si tratta della soluzione perfetta per trasportare e stoccare materiale sfuso, ma anche per raccogliere i rifiuti industriali conservati nei magazzini.
Questa tipologia di contenitore è realizzato in lamiera pesante per la perfetta resa anche in condizioni critiche; è impilabile per ridurre gli spazi destinati allo stoccaggio delle merci in magazzino e, di conseguenza, i costi di gestione.
Questo cassone in rete, infine, essendo forato permette di vedere il contenuto e, quindi, riduce il margine di errore in fase di trasporto della merce dato che l’operatore non corre il rischio di trasportare il cassone sbagliato.