Home / CONTENITORI INDUSTRIALI

I contenitori industriali in metallo sono pensati per ogni azienda con necessità di stoccaggio della merce in magazzino, anche quando si tratta di prodotti con caratteristiche diverse.

Scegliere il contenitore giusto significa affidarsi a partner esperti nella logistica industriale, capaci di individuare il contenitore metallico più adatto e appropriato; soprattutto per quanto riguarda le migliori soluzioni multifunzionali per gestire in modo ordinato e organizzato il magazzino.

La scelta di contenitori industriali di qualità valorizzerà, inoltre, lo stoccaggio e lo smistamento della merce in ogni fase della produzione.

Ricomi porta, pertanto, sul mercato una vasta gamma di contenitori industriali di diverse dimensioni in metallo; essi sono ideali per abbattere i costi di stoccaggio e di movimentazione delle merci.

La caratteristica principale dei nostri contenitori è la possibilità di suddividere lo spazio interno in scomparti separati, grazie ad appositi divisori: la soluzione ideale per trasportare materiali e merci diversi.

Le soluzioni tramite i nostri contenitori, industriali e non

Ogni nostro contenitore industriale nasce dalla consapevolezza del fatto che tutte le aziende, anche la tua, necessitano di soluzioni all’avanguardia per trasportare la merce; per esempio bisogna anche conservarla o per altri usi industriali e non sempre la plastica rappresenta il materiale ideale.

Vai all’elenco prodotti disponibili

In particolare i contenitori in metallo di Ricomi sono perfetti per chi lavora nel settore automotive; infatti ogni contenitore è costruito per adattarsi in modo perfetto alla catena di montaggio della tua azienda.

Si tratta, quindi, di poter contare su un prodotto robusto e affidabile, che può presentare tra le caratteristiche tecniche un fondo liscio e dei fori di scarico per il drenaggio dell’acqua.

Questi dettagli lo rendono perfetto per scorrere sui nastri e per sopportare le operazioni di pulizia previste dalla catena di produzione.

Inoltre, per facilitarne non solo lo spostamento manuale, ma anche quello automatizzato, i nostri contenitori sono disponibili anche con base rinforzata e maniglie ergonomiche; sono anche disponibili con guide laterali per lo scorrimento sul nastro.

Contenitori industriali in metallo con e senza slitte

I contenitori industriali metallici, così come i cassoni in ferro, sono disponibili in commercio in una vasta gamma di forme e dimensioni; grazie a questa varietà, sono diventati uno strumento adatto ai depositi e ai magazzini, da soli o in combinazione con sistemi di stoccaggio basati su scaffalature tradizionali.

In particolare si individuano due tipologie di contenitore industriale:

  • con slitte: è adatto ad ogni sistema di stoccaggio e compatibile con la maggior parte dei sistemi di sollevamento e presenta una dimensione di B superiore alla A sui due lati. I punti di debolezza sono la rigidità e il rischio di deformazioni delle slitte inferiori;
  • senza slitte: questi contenitori industriali sono perfetti sulle scaffalature che ospitano le merci, in particolare si possono combinare con scaffali drive in. Non si può, invece, usarli su scaffalature a gravità o push back e se ne sconsiglia l’impiego su trasportatori a rulli o a catena e, in generale, nei magazzini automatizzati. Si tratta, infine, di contenitori ideali per essere accatastati.

In linea generale noi di Ricomi amiamo ricordare come i contenitori metallici richiedano sempre accorgimenti specifici per lo stoccaggio sugli scaffali.

In particolare con un’altezza del contenitore industriale superiore a 1200mm va prestata attenzione e vanno aumentate le tolleranze.

Per questo motivi è sempre meglio richiedere la consulenza di aziende esperte del settore, come ad esempio Ricomi; tramite queste consulenze, potrete trovare il contenitore in grado di assicurare la massima sicurezza ed efficienza del magazzino.

Perché scegliere il contenitore industriale

I materiali con cui sono realizzati i contenitori per l’industria presenti in commercio sono diversi, anche se si usano principalmente plastica e metallo.

La scelta dipende, quindi, dal tipo di contenuto:

  • i contenitori in plastica sono perfetti per oggetti di piccole dimensioni e, quindi, poco pesanti;
  • i contenitori metallici industriali sono ideali per stoccare merce di grandi dimensioni e permettono la personalizzazione per venire incontro alle esigenze dei clienti.

In entrambi i casi, tuttavia, si può raggiungere l’obiettivo del contenitore che è lo stoccaggio e la conservazione ottimale e ordinata della merce.

Mantenere l’ordine in magazzino con Ricomi

E’ importante rivolgersi ad un’azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di contenitori metallici per l’industria; significa poter contare su elementi per tenere in ordine il magazzino e stoccare in modo ordinato le merci.

A fare la differenza tra un luogo di lavoro e un magazzino ordinato o meno, non sono solo le grandi strutture, come scaffalature e soppalchi, ma anche i dettagli come i contenitori.

Un contenitore industriale robusto e ben studiato permetterà, in conclusione, di aumentare l’efficienza in azienda; come conseguenza sarà più facile portare ordine e organizzazione anche nel magazzino più movimentato. Rivolgendoti a noi potrai curare tutti i dettagli del tuo spazio industriale, lavorare meglio e ridurre al minimo le perdite di tempo.

per soddisfare le esigenze di ogni spazio, che si tratti di un centro sportivo, un centro benessere o un ambiente aziendale.

Contattaci per maggiori informazioni

    Ho letto e accetto la vostra Informativa sulla Privacy