Home / Ecologia / Vasche di Raccolta in Acciaio / Vasca di Raccolta Sovrapponibile per 1 Fusto da 200L con Pareti in Lamiera
In sconto
Non disponibile

Vasca di Raccolta Sovrapponibile per 1 Fusto da 200L con Pareti in Lamiera

COD -ECO601
Dimensioni: 870 × 870 × 1460 mm

720,00 720,00 IVA esclusa 878,40 IVA inclusa

Vasche di raccolta con pareti

Torna alla categoria ecologia

Torna alle vasche di raccolta in acciaio

Vai alle vasche di raccolta in polietilene

Larghezza: 870 mm
Profondità: 870 mm
Altezza: 1460 mm

Volume di contenimento: 230 litri

Materiale: Acciaio, grigliato zincato

Vasche di Raccolta: Sicurezza e Sostenibilità per la Gestione dei Liquidi
Le vasche di raccolta rappresentano una soluzione indispensabile per garantire la sicurezza ambientale e il rispetto delle normative nella gestione di liquidi pericolosi o sensibili. Ideali per industrie, laboratori, e contesti dove si trattano sostanze potenzialmente inquinanti, queste strutture offrono un sistema efficace per prevenire fuoriuscite accidentali e proteggere il suolo, il sottosuolo e le falde acquifere.

In questo approfondimento esamineremo le caratteristiche, i benefici e le applicazioni delle vasche di raccolta, concentrandoci su un modello specifico con dimensioni e materiali che lo rendono particolarmente adatto a una vasta gamma di utilizzi.

Caratteristiche Tecniche delle Vasche di Raccolta
Una delle versioni più versatili è la vasca di raccolta con le seguenti caratteristiche tecniche:

I Vantaggi del Materiale: Acciaio e Grigliato Zincato
Le vasche di raccolta realizzate in acciaio con grigliato zincato offrono numerosi vantaggi:

Resistenza strutturale: L’acciaio garantisce robustezza e durata nel tempo, anche in condizioni di utilizzo intenso.
Protezione dalla corrosione: Il grigliato zincato previene l’ossidazione, prolungando la vita utile della vasca, soprattutto in ambienti umidi o esposti a liquidi corrosivi.
Manutenzione ridotta: La superficie zincata è facile da pulire e richiede interventi minimi di manutenzione.
Versatilità: Questo materiale è compatibile con una vasta gamma di liquidi, inclusi oli, sostanze chimiche e acqua.
Applicazioni delle Vasche di Raccolta
Le vasche di raccolta trovano applicazione in diversi settori industriali e commerciali:

1. Settore Industriale
Nelle industrie chimiche e meccaniche, la gestione dei liquidi è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori e prevenire danni ambientali. Le vasche di raccolta vengono utilizzate per:

Contenere fuoriuscite di oli lubrificanti o idraulici.
Raccogliere residui di solventi o sostanze chimiche.
Stoccare temporaneamente contenitori danneggiati o in attesa di smaltimento.
2. Settore Agricolo
In agricoltura, queste vasche sono ideali per la raccolta di fertilizzanti liquidi, pesticidi o oli utilizzati per la manutenzione dei macchinari. L’uso di una vasca di raccolta previene il rischio di contaminazione del terreno e delle acque sotterranee.

3. Settore Ambientale
Organizzazioni e imprese impegnate nella protezione dell’ambiente utilizzano le vasche di raccolta per gestire liquidi pericolosi durante le operazioni di bonifica o smaltimento.

4. Settore Logistico
Durante il trasporto e lo stoccaggio di materiali liquidi, le vasche di raccolta offrono una barriera di sicurezza aggiuntiva contro perdite accidentali.

Normative di Riferimento
Le vasche di raccolta devono rispettare precise normative, che variano a seconda del paese e dell’applicazione specifica. In Italia, ad esempio, il D.Lgs. 152/2006 stabilisce che tutte le sostanze potenzialmente inquinanti devono essere stoccate in modo da prevenire il rischio di contaminazione ambientale. Le vasche di raccolta rappresentano una soluzione conforme a queste disposizioni, grazie alla loro capacità di contenere eventuali fuoriuscite.

Come Scegliere la Vasca di Raccolta Giusta
Quando si sceglie una vasca di raccolta, è importante considerare diversi fattori:

Capacità: La vasca deve avere un volume sufficiente per contenere almeno il 110% del contenuto del recipiente più grande posizionato sopra di essa.
Materiale: La compatibilità con il tipo di liquido è essenziale. Ad esempio, per sostanze altamente corrosive, si possono preferire vasche in polietilene anziché in acciaio.
Dimensioni: Le dimensioni devono essere adatte allo spazio disponibile e ai contenitori da posizionare sulla vasca.
Accessori: La presenza di griglie removibili, rubinetti di scarico e ruote per la movimentazione può migliorare la praticità d’uso.
Focus sul Modello da 230 Litri
La vasca di raccolta con capacità di 230 litri e dimensioni di 870x870x1460 mm è una scelta eccellente per chi cerca un prodotto compatto ma altamente efficace. La sua struttura in acciaio con grigliato zincato offre un equilibrio ideale tra resistenza, durata e facilità di manutenzione.

Caratteristiche Principali:
Compattezza: Le dimensioni contenute permettono di posizionare la vasca anche in spazi ridotti, senza compromettere la capacità di raccolta.
Capienza Adeguata: Il volume di 230 litri è ideale per contenitori di medie dimensioni, come bidoni e piccoli serbatoi.
Facilità di Pulizia: La griglia removibile semplifica la rimozione di eventuali residui e consente una pulizia rapida e completa.
Adattabilità: Grazie alla sua versatilità, questa vasca può essere utilizzata in una varietà di contesti, dalla manutenzione industriale allo stoccaggio temporaneo di liquidi.

Manutenzione e Cura delle Vasche di Raccolta
Per garantire una lunga durata e un funzionamento ottimale, è importante seguire alcune linee guida per la manutenzione:

Pulizia Regolare: Rimuovere eventuali residui di liquidi e detriti dalla griglia e dalla vasca.
Ispezioni Periodiche: Verificare l’integrità della struttura e la presenza di segni di corrosione o usura.
Lubrificazione delle Parti Mobili: Se la vasca è dotata di ruote o altri accessori mobili, è consigliabile lubrificare regolarmente questi componenti.
Conservazione Adeguata: In caso di inutilizzo prolungato, posizionare la vasca in un’area asciutta e riparata per evitare l’accumulo di umidità.

Innovazioni nel Design delle Vasche di Raccolta
Con l’aumento della consapevolezza ambientale e delle normative più stringenti, le vasche di raccolta stanno evolvendo per soddisfare le esigenze di un mercato in continua crescita. Tra le innovazioni più recenti troviamo:

Materiali Eco-Friendly: L’uso di materiali riciclati o riciclabili per ridurre l’impatto ambientale.
Sistemi Modulari: Vasche che possono essere combinate tra loro per creare configurazioni personalizzate.
Monitoraggio Digitale: Sensori integrati che rilevano perdite e inviano avvisi in tempo reale agli operatori.

Le vasche di raccolta rappresentano una soluzione indispensabile per garantire la sicurezza ambientale e il rispetto delle normative nella gestione dei liquidi. Con una struttura robusta, una capacità adeguata e un design versatile, il modello da 230 litri descritto in questo articolo offre un eccellente equilibrio tra funzionalità e praticità.

Una vasca di raccolta ben progettata può fare la differenza nella protezione dello spazio di lavoro e dell’ambiente circostante.