Home / Ecologia / Vasche di Raccolta in Acciaio / Vasca Raccolta Sovrapponibile 1 Fusto da 200L
In sconto
Non disponibile

Vasca Raccolta Sovrapponibile 1 Fusto da 200L

COD -ECO401
Dimensioni: 870 × 870 × 1460 mm

412,50 412,50 IVA esclusa 503,25 IVA inclusa

Quantità

Vasca raccolta olio in acciaio

Vasca raccolta olio in acciaio

Torna alla categoria ecologia

Torna alle vasche di raccolta in acciaio

Vai alle vasche di raccolta in polietilene

Larghezza: 870 mm
Profondità: 870 mm
Altezza: 1460 mm

Volume di contenimento: 230 litri

Materiale: Acciaio, grigliato zincato

Vasca raccolta olio: la soluzione ideale per una gestione sicura
La vasca raccolta olio è un componente essenziale per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative ambientali durante lo stoccaggio e la gestione di oli industriali o altri liquidi potenzialmente inquinanti. Grazie alla sua struttura robusta e alle caratteristiche tecniche avanzate, questa vasca rappresenta una scelta affidabile per aziende di diversi settori.

Con dimensioni di 870 mm di larghezza, 870 mm di profondità e 1460 mm di altezza, offre un volume di contenimento pari a 230 litri. Queste specifiche la rendono perfetta per contenere perdite o sversamenti accidentali, tutelando l’ambiente circostante e facilitando la manutenzione.

Materiali di alta qualità per prestazioni eccellenti
La vasca raccolta olio è realizzata con materiali di prima scelta. La struttura in acciaio zincato garantisce resistenza alla corrosione e una lunga durata nel tempo, anche in condizioni di utilizzo intensivo. La griglia zincata posta sulla parte superiore assicura un appoggio stabile per fusti e contenitori, facilitando le operazioni di stoccaggio e movimentazione.

La combinazione di dimensioni e materiali la rende ideale per l’utilizzo in officine, industrie chimiche, magazzini di stoccaggio e altre aree dove è necessario gestire liquidi pericolosi.

Funzionalità avanzate della vasca raccolta olio
1. Prevenzione degli sversamenti
La principale funzione della vasca raccolta olio è raccogliere eventuali fuoriuscite di olio o altri liquidi, riducendo il rischio di contaminazione del suolo e delle falde acquifere. Questa capacità di contenimento è fondamentale per rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza ambientale.

2. Facilità di pulizia e manutenzione
La griglia superiore, facilmente removibile, permette un accesso diretto alla vasca per operazioni di pulizia. Questo aspetto è particolarmente importante per mantenere l’efficienza della vasca e garantire un ambiente di lavoro sicuro e igienico.

3. Adattabilità a diverse esigenze
Grazie alla sua capacità di contenimento di 230 litri, la vasca può essere utilizzata per gestire diversi tipi di contenitori, dai piccoli fusti ai bidoni di dimensioni medie. Inoltre, le dimensioni compatte ne facilitano l’integrazione in spazi limitati.

4. Resistenza e durata
L’acciaio zincato è sinonimo di robustezza e affidabilità. Resiste agli agenti atmosferici e alle sostanze chimiche aggressive, garantendo una lunga vita utile al prodotto.

Applicazioni della vasca raccolta olio
La vasca raccolta olio trova applicazione in numerosi ambiti, tra cui:

Settore industriale: per raccogliere perdite di olio durante la manutenzione di macchinari.
Officine meccaniche: ideale per gestire oli esausti provenienti da veicoli e attrezzature.
Aree di stoccaggio: utilizzata come base sicura per fusti contenenti oli o altri liquidi pericolosi.
Industria chimica: perfetta per prevenire contaminazioni durante il trasferimento o lo stoccaggio di liquidi corrosivi.
Normative di riferimento
L’utilizzo di una vasca raccolta olio non è solo una scelta di praticità, ma un obbligo per molte aziende. Le normative ambientali richiedono l’adozione di misure preventive per evitare sversamenti accidentali. Questa vasca aiuta a soddisfare i requisiti legislativi, riducendo il rischio di sanzioni e migliorando la sostenibilità delle operazioni aziendali.

Perché scegliere questa vasca raccolta olio?
1. Qualità certificata
Ogni componente è progettato e realizzato per garantire i più alti standard di qualità. Dalla robustezza della struttura alla precisione delle dimensioni, tutto è pensato per offrire una soluzione affidabile.

2. Versatilità
Che si tratti di olio motore, lubrificanti o altri liquidi industriali, questa vasca è in grado di gestire diverse esigenze di raccolta e stoccaggio.

3. Sostenibilità
L’utilizzo di materiali riciclabili come l’acciaio zincato dimostra l’attenzione del produttore verso la sostenibilità ambientale.

4. Facilità di movimentazione
Le dimensioni compatte e il peso equilibrato consentono di spostare la vasca con facilità, rendendola ideale per ambienti dinamici.

Accessori disponibili
Per ottimizzare l’utilizzo della vasca raccolta olio, è possibile dotarla di accessori come:

Rubinetti di scarico: per facilitare lo svuotamento della vasca.
Coperture protettive: per proteggere la vasca da polvere e detriti.
Etichette personalizzate: per una chiara identificazione del contenuto.

Manutenzione della vasca raccolta olio
Mantenere la vasca in condizioni ottimali è fondamentale per garantirne l’efficacia. Ecco alcuni consigli utili:

Pulizia regolare: rimuovere residui di olio e altri liquidi per prevenire corrosioni.
Ispezioni periodiche: controllare l’integrità della griglia e delle saldature.
Conservazione in ambiente asciutto: per evitare danni causati da umidità e agenti atmosferici.

La vasca raccolta olio rappresenta una soluzione indispensabile per chi opera in ambiti dove la gestione di oli industriali o liquidi pericolosi è parte integrante delle attività quotidiane. Grazie alla sua struttura resistente, alla capacità di contenimento di 230 litri e ai materiali di alta qualità, questa vasca garantisce sicurezza, praticità e conformità alle normative ambientali.

Investire in una vasca raccolta olio non significa solo proteggere l’ambiente, ma anche ottimizzare le operazioni aziendali e ridurre i rischi legati a sversamenti accidentali. Che si tratti di un’officina meccanica, un impianto industriale o un’area di stoccaggio, questa vasca si rivela una scelta strategica e di valore.