Home / VASCA DI CONTENIMENTO

VASCA DI CONTENIMENTO PER LIQUIDI PERICOLOSI ED INQUINANTI

Le vasca di contenimento per liquidi pericolosi o pallet da contenimento sono un elemento imprescindibile, all’interno di tutte quelle aziende che nei loro processi produttivi o di trasformazione fanno uso di sostanze pericolose e inquinanti. 

In particolar modo, le vasche di raccolta liquidi hanno lo scopo primario di proteggere le falde acquifere da eventuali sversamenti di queste sostanze. Oltre che per un opportuno rispetto dell’ambiente, il tema in gioco riguarda naturalmente anche la sicurezza sul lavoro di tutto il personale addetto. 

La perdita o fuoriuscita, anche solo di una piccolissima parte di liquidi pericolosi, può inoltre essere causa di scivolamenti e cadute. Nelle ipotesi peggiori, potrebbe anche provocare ustioni importanti o corrosione dei tessuti cutanei. 

Ciò può succedere nel caso di utilizzo di prodotti chimici aggressivi per le persone, se non si rispettano tutte le normative e non si mettono in atto le dovute precauzioni.

Tutti i prodotti Ricomi appartenenti a questa categoria si attengono ad una precisa regolamentazione e sono frutto di un rigorosissimo controllo qualità. 

Rifacendoci al DM 31/07/1934 (e successive modifiche ed integrazioni), possiamo estrapolare questo principio, naturalmente a titolo esemplificativo e non esaustivo:

“La vasca di raccolta deve avere un volume, ai fini normativi nazionali di capacità minima pari al più grande dei contenitori stoccati e non inferiore ad 1/3 del volume totale stoccato.”

Sempre in tema di legge, il D.M. 18/05/1995, afferma che:  

“Qualora lo stoccaggio delle sostanze si trovasse in una zona di tutela della falda idrica, tutto il volume stoccato deve poter essere contenuto nella vasca di raccolta (100%). Nel caso di olii esausti, la vasca deve essere in grado di contenere il 100% del liquido stoccato. Per acidi, basi e altri prodotti chimici ritenuti pericolosi per l’uomo e l’ambiente si usano vasche in polietilene. Per liquidi altamente infiammabili bisogna adoperare vasche metalliche appositamente costruite per questo tipo di utilizzo.”

Leggi di più nel paragrafo successivo: tipologie, materiali ed un esempio pratico!

Scegliere le vasche ecologiche di raccolta liquidi in 3 steps

Le vasche ecologiche di raccolta liquidi inquinanti devono essere acquistate necessariamente scegliendo tra quelle costruite appositamente per questo scopo. 

Scegliere quelle adatte, significa valutare, essenzialmente questi tre elementi:

  • capacità in litri;
  • materiale di costruzione;
  • resistenza ad agenti chimici o liquidi infiammabili.

Quando si parla di vasche di contenimento per liquidi pericolosi, ci si riferisce anche a fusti, cisterne o cisternette. 

La nostra offerta cerca di andare incontro alla singola necessità di un’officina che deve smaltire gli oli esausti, ad un laboratorio industriale che tratta sostanze chimiche, acidi corrosivi o infiammabili. 

  • Facciamo un esempio per capire meglio di quale capienza si ha bisogno.

Se si devono stoccare 1.800 litri di liquido pericoloso, in base alla normativa vigente, la capacità del fusto o cisternetta:

  • non deve essere inferiore a ⅓ del volume totale da stoccare;
  • deve essere pari al volume più grande da stoccare, cioè 1.000 litri.

In sostanza, il contenitore che dovremo acquistare per stoccare i liquidi inquinanti o pericolosi, dovrà avere una capienza di almeno 1.000 litri.  

Le nostre vasche ecologiche di raccoglimento possono contenere uno, due, quattro o fino ad 8 fusti contemporaneamente.

I materiali in cui sono realizzati in acciaio o polietilene. Quest’ultimo ha un’ottima resistenza agli agenti chimici, alla maggior parte degli acidi, delle basi e degli oli.  

Una volta scelta la tipologia di contenitore più adatto alla vostra attività, quel che bisogna predisporre è una zona d’emergenza all’interno del proprio magazzino o stabilimento. Nel caso in cui un singolo fusto dovesse accidentalmente perdere del liquido, esso deve prontamente essere trasportato nell’area preposta. 

Sebbene i prodotti a marchio Ricomi subiscano rigorose procedure di controllo e collaudo, nel rispetto delle normative, è bene predisporre un’area di emergenza.  

Pavimenti per postazioni di stoccaggio di liquidi pericolosi

I pavimenti per le postazioni di stoccaggio ospitano le vasche di raccolta liquidi pericolosi. 

Sono costituiti da singoli moduli di dimensioni quadrate di mm. 1320×1320 per mm 155 di altezza. Di colore arancione, rosso o verde. Sono realizzate con stampaggio rotazionale in eco-polietilene selezionato o in polietilene vergine.

Le sezioni di pavimento sono componibili tra loro senza necessità di essere saldate e possono creare delle vere e proprie postazioni di stoccaggio. 

Un modo per organizzare lo spazio di ogni magazzino o laboratorio, nel rispetto dei termini di legge, di pulizia e razionalizzando l’ingombro dei materiali. 

Strutturare lo spazio adibito alle vasche di raccoglimento, grazie all’unione di due o più moduli di pavimenti, permette di creare un’area dedicata e per l’uso in sicurezza dei contenitori di raccoglimento dei liquidi inquinanti.

Il kit necessario per unire due basi di pavimenti non è incluso nel prezzo. Anch’essa acquistabile separatamente, la rampa di salita può diventare un elemento utile per agevolare l’accesso alla piattaforma, per esempio grazie all’uso di un carrello con ruote. 

Contenitori modulari per la raccolta liquidi

I contenitori modulari per la raccolta di liquidi sono la soluzione versatile offerta da Ricomi. 

Realizzati con stampaggio rotazionale in polietilene vergine / pallet in polietilene. La caratteristica fondamentale di questa tipologia di contenitori per sostanze liquide è senza dubbio la loro capacità di resistenza agli agenti chimici.

Parliamo della maggior parte degli acidi, delle basi e gli olii. In quegli ambiti lavorativi in cui vengono utilizzate queste sostanze, la scelta d’acquisto ricadrà decisamente su questo tipo di vasche anziché su una realizzata in acciaio.

Con 68 kg di peso ciascuna e solo 40 cm di altezza, la vasca modulare Ricomi è utilizzabile per lo stoccaggio di 4 fusti. È inoltre predisposta per il collegamento di 2 o più moduli in modo da realizzare delle piattaforme con capacità idonee ai cubi IBC da 1000 litri.

Preservare la sicurezza sul lavoro del personale addetto è un must, qualunque sia il settore in cui si opera. L’altezza ridotta da terra delle vasche modulari  rende il prelievo più agevole da parte degli operati. Inoltre queste vasche in polietilene sono agilmente movimentabili, grazie all’utilizzo di un carrello elevatore o di un transpallet. 

Anche una volta giunte in magazzino, si prestano ad essere stipate ottimizzando lo spazio in quanto sono impilabili.

Data l’importanza dello stoccaggio dei liquidi pericolosi e inquinanti per mezzo delle vasche di raccolta, non esitare a visitare la categoria e valutare ogni dettaglio. Lo staff di Ricomi è a tua disposizione per orientarti nella scelta e darti tutte le indicazioni del caso.

Contattaci per maggiori informazioni

    Ho letto e accetto la vostra Informativa sulla Privacy